08 mars 2014

Dossier "Pane e mimose" sur le quotidien "La Repubblica"

Pour  la journée consacrée aux femmes, le quotidien « La Repubblica » propose un dossier très intéressant « Pane e mimose»:

on y retrouve des rubriques sur les femmes en politique, ainsi que des interview ;   des images (dalle Suffraggette a Se non ora quando ) ; les liens des associations ; des interview à des femmes du monde littéraire et du spectacle….

…. Suivez le lien…..

http://www.repubblica.it/static/speciale/2014/8marzo-donne-in-politica/?ref=HREC1-3

 


07 mars 2014

La 1ère LV2 festeggia la festa internazionale della donna


Les élèves de 1ère LV2 ont travaillé sur le thème de la femme et ils ont crée un article pour fêter la journée internationale de la femme.

Ils ont expliqué le pourquoi du choix de la date ; ils ont parlé de l’évolution de la femme dans la société ; ils ont écrit des messages pour la fête du 8 mars et ils ont réfléchi sur ce qui reste encore à faire pour améliorer la situation de la femme dans notre société.

Ils ont crée également un menu spécial pour la « festa della donna » !

Bravo à tous !

Mme De Lucia

 


LA STORIA                                                     

Storia : Perché è stata scelta la data dell'8 marzo ?

La data della festa internazionale delle donne è stata scelta da Lenin, l'uomo di stato russo, l'8 marzo 1921 in n onore alle donne che hanno manifestato per la prima volta l'8 marzo 1917 a Petrograd, durante lo scoppio della rivoluzione russa.

Le donne hanno manifestato per avere « pane e pace » l'ultima domenica di febbraio.

4 giorni dopo, il governo ha accordato il diritto di voto alle donne, il 23 febbraio in Russia (ma l'8 marzo nel calendario gregoriano) . (Diana)



Le donne negli anni 60

La situazione delle donne negli anni '60 si puo si dividere in tre parti :

  • la famiglia
  • il lavoro
  • la politica

La famiglia : le donne mantengono la loro imagine di madre che devono bardare ai bambini .

Il divorzio è uno scandalo e il primo rapporto sessuale devo si può fare solo dopo il matrimonio.

Il lavoro : le donne possono d’ora in poi lavorare in posti che non hanno avuto accesso prima.

La politica : alcunee donne pesano sulpotere politico come Marisa Cinciari Rodano e possono votare. (Hugo)

Durante il fascismo, la famiglia doveva essere numerosa e le donne debbono solo tenere in ordine la casa e vegliare sui figli. A quel tempo, il regime anti-femminista di Mussolini ha imposto alla donna l'esclusivo ruolo di madre-casalinga.(Chloé J.)

E oggi ?

Oggi le donne hanno una situazione migliore e possono quasi lavorare ovunque anche se ci sono molti progressi da fare perchè nel mondo la situazione delle donne non è la stessa :in Italia la condizione non è catastrofica ma il modello unico della donna è ancora presente come in TV con le veline : "sei bella e stai zitta". (Hugo)


UN MESSAGGIO PER LE DONNE DI OGGI


Ci sono dei grandi scrittori e dei grandi artisti che hanno scritto delle citazioni e dei proverbi sulle donne per celebrare la giornata internazionale della donna. Per esempio Victor Hugo ha scritto questo messaggio: "Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore".Il fiore che simboleggia la donna durante questa giornata è la mimosa. In Italia, la mimosa è il fiore simbolo dell'8 marzo.

Si possono proporre differenti messaggi, per esempio:  "viva le donne !", "celebriamo le donne !", "buona festa a tutte le donne", "sì ai diritti delle donne, no all'oppressione"...(Camille)    


Antoine        


8 Marzo per i diritti, per il futuro, per l’uguaglianza, auguri donna” (Laura)

Antoine


L’ 8 marzo è il giorno della donna. Quest’anno ho participato a quest’evento a Napoli. Ho potuto osservare che in tutte le vie c’eranno mercanti che vendono dei fiori di mimosa con altri fiori.

Anche se oggi  questa festa è diventata commerciale, tutti i ragazzi hanno comprato delle mimose per far piacere alle loro donne. (Laura)

 ·         “Un augurio speciale va a tutte le donne che combattono per i loro sogni, quelle che ogni giorno si fanno in quattro per la famiglia.”

 ·         “Un augurio anche a quelle che ogni minuto si scontrano con la realtà, e non si abbattono, ma l’affrontano sempre con dignità e coraggio.”

 ·         “Un augurio a quelle donne che ogni giorno piangono in silenzio, a quelle maltrattate e deluse ma che continuano ad amare.”

 ·         “Auguri donna, simbolo della purezza e dell’amore; ti voglio bene onorandoti tutti I giorni con il mio rispetto.”

 ·         “Io desidero solamente augurare tanta serenità alle donne, non solo oggi ma per tutto il resto della vità.”

 ·         “Quella che merita il rispetto tutti i giorni dell’anno!”

 ·         “Oggi donna non sei più schiava nella vita.”

 ·         “Donna: amore, gioia, continuità della vita. Felice feste donna.” (Laura)

 

 

 

CHE COSA RIMANE ANCORA DA FARE?

Oggi, la situazione della donna ha conosciuto un' evoluzione ed è migliore in  rapporto al passato. Tuttavia,  non è ancora uguale a quella dell' uomo, ed esistono dei settori in cui si deve ancora combattere per migliorare questa situazione.



Manifestazione del movimento femminista « SNOQ » per i diritti delle donne

Per esempio, questo problema esiste in politica, perché la presenza femminile sulla scena politica è molto scarsa. Ciononostante, il parlamento vuole proclamare una legge, che difende la figura della donna in politica. A questo problema, propone « le quote rosa » che consistono nell'obbligazione di lasciare alcuni posti politici  alle donne.

Inoltre, esiste nel settore del lavoro. Perché nella maggior parte dei casi, una donna riceve uno stipendio meno importante che un uomo per uno stesso posto. Ma questa disuguaglianza nel lavoro è fondata su dei pretesti come il timore che le donne siano incitate e beneficino del congedo maternità. Questo problema esiste allorquando il diritto ad uno stipendio uguale per un lavoro uguale è stato riconosciuto come un diritto fondamentale nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Ma anche, l'accessibilità ai posti di responsabilità e di decisione è più riservata agli uomini che alle donne.

Ma per migliorare la situazione della donna, bisogno soprattutto migliorare la percezione della donna nella società. Quindi, la donna non deve più apparire come un oggetto al servizio dell' uomo, come è il caso delle veline alla televisione che sono nei programmi televisivi giusto per aumentare gli ascolti. Le donne sono dunque viste come una cosa silenziosa e che si concentra unicamente sul proprio corpo ; come lo dice la ricercatrice, scrittrice e filosofa Michela Marzano, che lei non aveva trovato del lavoro in Italia. 

In conclusione, possiamo dire che oggigiorno restano ancora parecchi settori dove la situazione della donna deve essere migliore per diventare uguale a quella dell'uomo. Quindi, occorre che ci sia una progressione delle mentalità per accettare che le donne e gli uomini devono essere sullo stesso piano. (Edgar, Julie, Sara, Arnaud)


IL MENU SPECIALE FESTA DELLA DONNA

Apri il power point e scopri i nomi dei fantastici piatti preparati da Mona, Chloé L., Eva e Ioannis Mimosa.pptx

Ecco le immagini dei piatti....



Bruschetta...

Uova con gamberetti...


Carpaccio....



Formaggi...   

La famosa torta “mimosa”


05 mars 2014

Gianbattista Tiepolo compie oggi 138 anni... Google lo festeggia!


Doodle dedicato all'arte quello con cui oggi GoogleItalia(www.google.it) apre la sua homepage facendo onore a uno dei maggiori esponenti del ‘700 veneziano.

Gianbattista Tiepolo nasce a Venezia il 5 marzo 1696 (morirà poi a Madrid il 27 marzo 1770).

Tra i suoi dipinti più celebri: gli affreschi del palazzo arcivescovile di Udine, le tele per la Scuola del Carmine di Venezia, gli affreschi per la residenza di Carlo Filippo Greiffenklau a Wurzburg.

 http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/03/05/foto/giambattista_tiepolo_e_il_doodle-affresco_cos_google_celebra_il_700_veneziano-80240648/1/?ref=HRESS-1#1

03 mars 2014

"La grande bellezza" di Paolo Sorrentino.... Oscar per il miglior film straniero

Il regista Paolo Sorrentino ha vinto l'Oscar per il miglior film straniero. 

"Grazie alle mie fonti di ispirazione Federico Fellini, Martin Scorsese, Diego Armando Maradona, a Roma, a Napoli e alla mia più grande bellezza personale, Daniela, Anna e Carlo”, ha detto il regista quando ha ricevuto la statuetta.

Nel cast, tra gli altri, ci sono Toni Servillo, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli.

Ambientato a Roma, il film racconta la storia di Jep Gambardella, un giornalista sessantacinquenne che segue gli eventi mondani della capitale.


La festa per l'Oscar a "La grande bellezza" è proseguita nella residenza del console italiano a Los Angeles, Giuseppe Petrone, con un affollato after party. Nella foto, il regista Paolo Sorrentino e il protagonista Toni Servillo con Francesca Cima, Giampaolo Letta, Silvia Damiani, Thomas Arana.

Per maggiori dettagli:

http://www.internazionale.it/news/italia/2014/03/03/la-grande-bellezza-ha-vinto-loscar/

http://www.repubblica.it/speciali/cinema/oscar/edizione2014/?ref=HRER3


 

02 mars 2014

Réunion d’information concernant le voyage à Venise : le 11 mars 2014

 

 

Dans le cadre de notre voyage à Venise, prévu du 7 au 11 avril 2014, nous vous invitons à une réunion d’information le 11 mars à 17h30 (en salle 46).

Nous souhaitons vous présenter le programme du voyage ainsi que ses objectifs pédagogiques. Cette réunion nous permettra également d’aborder les différentes questions d’ordre pratique liées aux préparatifs du séjour et au déroulement de voyage mais aussi de répondre à vos questions. 

Lors de la réunion vous pourrez nous transmettre la photocopie de la pièce d'identité et de la carte européenne si cela n'a pas été fait avant par le biais de vos enfants. 

Si vous êtes dans l’impossibilité d’assister à cette réunion, nous sommes prêts à vous rencontrer sur rendez-vous ultérieurement.

 

Les professeurs organisateurs

Mme De Lucia et M. Morante


P.S. en PJ vous trouverez la fiche santé et la convention du voyage

 

28 février 2014

...pronti per la partenza?

Pronti a partire?

Les professeurs accompagnateurs Mme O'LEARY et M. MORANTE vous attendent le lundi 3 mars à l'aéroport de Paris CDG, terminal F.

Le RDV est fixé devant le comptoir d'enregistrement à 7h15 (merci d'être à l'heure)

Le vol est à 9h45 (vol Paris - Naples AF1178) arrivée à Naples à 12h00.

N'oubliez pas votre pièce d'identité et votre carte européenne d'assurance maladie.

Retour du voyage : lundi 10 mars (départ de Naples sur vol Naples - Paris AF 1179), le vol est à 12h50 et l'arrivée est prévue pour à 15h10 à Paris CDG, terminal F. 

Buon viaggio!

24 février 2014

Venezia: Il volo dell'Angelo .... e si dà il via al Carnevale!

  Ieri, 23 febbraioi, a Venezia si è dato l’avvio al Carnevale col tradizionale volo d’Angelo in Piazza San Marco, oltre 100 mila persone hanno assistito a questo evento. La festa durerà 10 giorni, fino al 4 marzo (martedì grasso).

Protagonista Julia Nasi, studentessa universitaria di 22 anni, che ha volteggiato dal campanile sopra la piazza.


Per approfondire:

http://www.repubblica.it/cronaca/2014/02/23/foto/carnevale_venezia_in_100mila_per_il_volo_dell_angelo-79438409/1/?ref=HRESS-5#1

 http://www.carnevale.venezia.it/news.php?id=5291

 Il programma:

http://www.carnevale.venezia.it/programma.php


 Qualche fotografia delle maschere:


23 février 2014

Arisa vincitrice del festival di Sanremo 2014

"Tre uomini e una donna in finale, alla fine vince lei: è Arisa la trionfatrice del 64esimo festival di Sanremo con la canzone Controvento, alla fine l'ha spuntata su Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots e Renzo Rubino che si sono piazzati rispettivamente al secondo e al terzo posto. La proclamazione alla fine di una lunga serata che ha visto l'esibizione dei Campioni in gara, l'intervento di Maurizio Crozza, tornato all'Ariston dopo le contestazioni del 2013, un mini-concerto rock con Ligabue che ha trasformato il teatro in uno stadio e la proclamaszione, anche, del vincitore del Premio della critica "Mia Martini", Cristiano De André per Invisibili, il brano eliminato dei due che l'artista aveva portato in gara. Si conclude così il Fazio bis, iniziato con l'incursione di Grillo e la protesta dei precari all'interno del teatro e proseguita all'insegna di ascolti non eccezionali".

(di A. Vitali, corrispondente a Sanremo)


http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2014/2014/02/22/news/sanremo_serata_finale-79370721/?ref=HREC1-15#gallery-slider=79392536

21 février 2014

Sanremo rende omaggio a Fabrizio De André

La prima giornata della 64esima edizione de Festival della canzone italiana ha visto celebrare la figura dell’indimenticabile Fabrizio De André.

Il 18 febbraio scorso, infatti, cadevano i 74 anni dalla data di nascita (il 1940) del cantautore, scomparso l’11 gennaio 1999.

In Italia nasce il nuovo governo: la metà sono donne...

Ecco il governo formato dal nuovo Presidente del cosiglio, Matteo Renzi: 

Sottosegretario: Graziano Delrio
 
Ministeri con portafoglio:

Esteri: Federica Mogherini
Interno: Angelino Alfano
Giustizia: Andrea Orlando
Difesa: Roberta Pinotti
Economia:
Pier Carlo Padoan
Sviluppo Economico: Federica Guidi
Politiche Agricole: Maurizio Martina
Ambiente: Gianluca Galletti
Infrastrutture e trasporti: Maurizio Lupi
Lavoro e politiche sociali: Giuliano Poletti
Istruzione: Stefania Giannini
Cultura: Dario Franceschini
Salute: Beatrice Lorenzin

Ministeri senza portafoglio:

Riforme e Rapporti con Parlamento: Maria Elena Boschi
Semplificazione e Pa: Marianna Madia
Affari Regionali: Maria Carmela Lanzetta

Per maggiori dettagli, ecco due articoli, uno di Repubblica e l'altro dell'Internazionale:

http://www.internazionale.it/news/italia/2014/02/21/ecco-chi-sono-i-sedici-nuovi-ministri-del-governo-renzi/

http://www.repubblica.it/politica/2014/02/21/news/governo_21_febbraio-79208364/?rss

- page 12 de 16 -