27 mars 2017

consignes

1. guardare, osservare, ascoltare, leggere, tutti i documenti sotto per scoprire l'argomento " il sogno americano" per gli italiani.

2. poi, a modo tuo, presenta una tua sintesi all'orale (massima durata 5 minuti) seguendo l'organizzazione :

a) perché, all'inizio del Novecento, gli italiani vanno in America ?

b) andare in America, è un sogno o piuttosto un incubo per gli italiani ?

c) dove vivono i primi italiani a New-York ?

d) oggi, il quartiere "Little Italy" è folklorico o no ? Citare due sue particolarità.

e) oggi, dove vivono gli americani di origine italiana a New-York ?

f) secondo te, si puo' parlare di "sogno" americano ? A che cosa corrisponde il mito ? E la realtà ?

 

Se vuoi approfondire l'argomento, clicca sul link "per saperne di più, per approfondire" per vedere poi un video sulla storia degli italiani in America (falcoltativo).

03 mars 2017

New-York 1905

Osservare la fotografia per descriverla

http://photos1.blogger.com/blogger/1305/2239/320/emigranti.jpg

Guardare il trailer del film di E. Crialese Nuovomondo (2005) per spiegare il motivo della partenza per l'America (dall'inizio fino al minuto 0.58)

 

Gli italiani a New-York

Guardare i documenti per spiegare dove vivono gli italiani a New-York

http://blog.ac-versailles.fr/littleitaly/public/Mappa_Google_NY_Little_Italy.PNG

 http://blog.ac-versailles.fr/littleitaly/public/napoletani_siciliani_calabresi_e_pugliesi_strade_Little_Italy_ny.PNG

 

ascoltare la celebre canzone di Mario Merola intitolata Lacreme Napulitane (1925) per spiegare il tono generale (la canzone è gioisosa ? è triste ? il cantante sembra ridere ? sembra piangere ?) poi, leggere il testo per spiegare l'argomento (il napoletano è tradotto in italiano e in inglese)

 

 

Little Italy ieri

Guardare i documenti iconografici per descrivere il quartiere Little Italy nel passato

 http://blog.ac-versailles.fr/littleitaly/public/osservare_le_fotografie_mestiere.PNG

Guardare lo spezzone tratto dal film "Il Padrino 2" per dire quale mestiere fanno gli italiani

 

Little Italy oggi

Guardare il video per trovare le informazioni (dal minuto 0.43 al minuto 2.20) :

- perché la donna ci fa vedere delle fotografie

- chi sono le persone sulle fotografie

- perché la donna parla americano

 

Guardare le fotografie per definire il quartiere Little Italy oggi

 http://blog.ac-versailles.fr/littleitaly/public/via_Mulberry_oggi_2.PNG

http://blog.ac-versailles.fr/littleitaly/public/via_Mulberry_oggi_3.PNG

 http://blog.ac-versailles.fr/littleitaly/public/via_Mulberry_oggi_museo_iam.PNG

Guardare e ascolatre il video per trovare le informazioni seguenti :

- di che festa si tratta

- quando si svolge la festa

- il nome della strada

- le specialità gastronomiche tipicamente italiane

- la comunità maggiore oggi in questo quartiere

Staten Island

Oggi, gli americani di origine italiana vivono sull'isola STATEN ISLAND

CONSIGNES :

1. Osservare i documenti statistici

http://blog.ac-versailles.fr/littleitaly/public/Corriere.png

2. Leggere l'articolo tratto da La Stampa per trovare le informazioni seguenti :

 http://blog.ac-versailles.fr/littleitaly/public/stampa.png

- la percentuale degli abitanti italoamericani

- quanti erano gli italiani che emigrarono fra il 1876 e il 1976

- cos'è la Casa Belvedre

- dove si va per mangiare "prodotti freschi come mozzarella di bufala" ecc. ?

- dove si va per mangiare del pesce, una pizza, un gelato ?

Verificare osservando le fotografie

http://blog.ac-versailles.fr/littleitaly/public/casa_belvedere.png

http://blog.ac-versailles.fr/littleitaly/public/staten-island_negozi.png

Guardare le pubblicità dei locali italiani a Staten Island per descriverle

Pronto Pizza - Staten Island, NY